delfico punto it - l'abruzzo e l'abruzzesistica - storia, bibliografia, fotografie, documenti  - a cura di fausto eugeni

 

www.delfico.it

delficopuntoit - l'abruzzo e l'abruzzesistica

www.delfico.eu I




 

indici e sommari | home page

 

     

Ignazio Carlo Gavini

Storia dell'architettura in Abruzzo,
(riveduta e corretta da L. Luise),
3 volumi, Pescara, Costantini, 1980;
vol. 1: 409 p., vol. 2: 455 p., vol. 3: 276 p.

 
sommario generale | monumenti | artisti | figure
 
L'Indice è stato redatto sulla base della II edizione: Pescara, Costantini, 1980, 3 volumi
-
I edizione: Ignazio Carlo Gavini, Storia dell'architettura in Abruzzo, 2 vol., Milano, Bestetti e Tumminelli, 1927 – 1928, 1: VI, 470 p., 2: 371 p. (Riproduzione in facsimile: Avezzano, Studio bibliografico A. Polla, s.d.) -

INDICE DELLE FIGURE


volume primo

 

ALBE

Chiesa di S. Pietro. Pianta: vol. I, 237; Intemo: vol. I, 239, 241; Infisso: vol. I, 238; Frammento del recinto presbiteriale: vol. I, 242; Abside: vol. I, 353.

ANTRODOCO

Chiesa di S. Maria. Intemo: vol. I, 41; Battistero: vol. I, 42.

ASSERGI

Chiesa di S. Maria Assunta. Pianta: vol. I, 176; Prospetto posteriore: vol. I, 177; Interno della cripta: vol. I, 178; Sezione: vol. I, 179; Rilievo di una colonna: vol. I, 179; Interno: vol. I, 179-180; Pluteo di ambone: vol. I, 213; Capitello di ambone: vol. I, 213.

ATRI

Cattedrale di S.Maria. Prospetto posteriore: vol. I, 101; Portale della cripta: vol. I, 102; Finestra della cripta: vol. I, 102; Idem: vol. I, 103; Chiostro: vol. I, 104; Loggiato del chiostro: vol. I, 104; Idem: vol. I, 105; Frammenti: vol. I, 106; Intemo: vol. I, 285; Particolare interno: vol. I, 286; Particolare del presbiterio: vol. I, 286; Particolare del coro: vol. I, 350.

AVEZZANO

Chiesa di S, Bartolomeo. Pilastrino: vol. I, 33.

BAZZANO

Chiesa di S. Giusta. Pluteo: vol. I, 28; Pilastrino: vol. I, 28; Frammenti: vol. I, 29.

BOMINACO

Chiesa

Abbaziale di S. Maria. Pianta: vol. I, 120; Prospetto: vol. I, 121; Portale: vol. I, 122; Archivolto del portale: vol. I, 122; Profili di comici: vol. I, 123; Porta del fianco: vol. I, 123; Finestra del fianco: vol. I, 124; Prospetto posteriore: vol. I, 125; Particolare delle absidi: vol. I, 126; Interno: vol. I, 127; Particolare dell'interno: vol. I, 129; Capitello: vol. I, 129; Particolare del presbiterio: vol. I, 129; Base dì colonna: vol. I, 130; Ambone: vol. I, 211.

BORGO COLLEFEGATO

Chiesa di S. Giovanni in Leopardo. Capitello della cripta: vol. I, 207; Idem: vol. I, 208;Idem: vol. I, 209.

BOURGES (Cher)

Cattedrale di S. Stefano. Particolari del portale sud: vol. I, 325; Idem: vol. I, 327.

BUSSI

Monastero di S Mariadi Cartignano. Prospetto: vol. I, 358; Ricostruzione prospettica: vol. I, 359; Finestra a ruota: vol. I, 360; Abside: vol. I, 361.

CAPESTRANO

Chiesa di S Pietro ad Oratoriurn. Pianta: vol. I, 93; Capitelli di destra: vol. I, 94; Interno: vol. I, 95; Capitelli di sinistra: vol. I, 96; Capitello: vol. I, 97; Ingresso secondario: vol. I, 97; Portale: vol. I, 99; Frammenti: vol. I, 100; Formelle: vol. I, 100; Frammento: vol. I, 101; Stipite di sinistra del portale: vol. I, 338; Stipite di destra del portale: vol. I, 338.

CARAMANICO

Chiesa di S. Tommaso. Veduta posteriore: vol. I, 368; Sezione longitudinale: vol. I, 369: vol. I, Particolare dell'interno: vol. I, 369; Interno: vol. I, 370; Particolare del presbiterio: vol. I, 370; Abside: vol. I, 371; Prospetto: vol. I, 373; Particolare del prospetto: vol. I, 374; Portale maggiore: vol. I, 375; Portale di sinistra: vol. I, 377.

CARPINETO DELLA NORA

Chiesa Abbaziale di S. Bartolomeo. Pianta: vol. I, 361; Sezione: vol. I, 362; Presbiterio: vol. I, 363; Interno: vol. I, 363; Veduta posteriore: vol. I, 364; Prospetto: vol. I, 365; Portale: vol. I, 367.

CARSOLI

Chiesa di S. Maria in Cellis. Portale maggiore: vol. I, 230; Porta di S. Vittoria: vol. I, 231; Porzione di archivolto: vol. I, 232; Infisso: vol. I, 233; Pulpito e candelabro: vol. I, 234; Torre campanaria: vol. I, 235;Fram menti classici: vol. I, 235.

CASTEL CASTAGNA

Chiesa di S. Varia di Ronzano. Pianta: vol. I, 270; Prospetto posteriore: vol. I, 270; Prospetto anteriore: vol. I, 271; Interno. 272; Finestra absidale: vol. I, 273.

CASTEL DI SANGRO

Monastero di S Maria di Cinquemiglia. Pianta: vol. I, 215.

CASTIGLIONE A CASAURIA

Abbazia di S. Clemente. Pianta della cripta: vol. I, 20: vol. I, Pianta della Chiesa: vol. I, 292; Sezione orizzontale di un pilone: vol. I, 293; Secondo e terzo pilone di sinistra: vol. I, 293; Lato di destra della navata: vol. I, 293; Lato sinistro della navata maggiore: vol. I, 295; Attacco dei tetti delle navatelle: vol. I, 296; Fianco di sinistra: vol. I, 297; Fianco di destra: vol. I, 297; Particolare del coronamento: vol. I, 298; Pianta del presbiterio (ricostruzione): vol. I, 299; Zona presbiteriale dopo il restauro: vol. I, 299; Prospetto posteriore: vol. I, 300; Particolare dell'abside: vol. I, 300; Prospetto del portico: vol. I, 304; Capitello a cesto: vol. I, 304; Prima pilastrata a sinistra del portico: vol. I, 305; Seconda pilastrata del portico: vol. I, 305; Colonna dell'Oratorio: vol. I, 308; Interno della Chiesa dopo il restauro: vol. I, 308; Loggia dell'Oratorio (ricostruzione): vol. I, 309: vol. I, Interno del portico: vol. I, 311; Capitello di una semicolonna del portico: vol. I, 312; Portale maggiore: vol. I, 313; Capitello di pilone: vol. I, 315; Capitelli di piloni: vol. I, 315; Capitello di semicolonna: vol. I, 315: vol. I, Capitello di ambone: vol. I, 316; Lato dell'ambone verso la navatella: vol. I, 316; Ambone: vol. I, 317: vol. I, Particolare de pulpito: vol. I, 318; Idem: vol. I, 319; Fram menti di un ciborio del XII secolo 319; Lato dell'ambone verso l’abside: vol. I, 321; II transetto dopo il restauro: vol. I, 397. Palazzo De Petris. Ingresso: vol. I, 348.

CITTA' SANT'ANGELO

Chiesa matrice di S. Michele Arcan gelo. Davanzale di ambone: vol. I, 22.

CIVITAQUANA

Chiesa di S. Maria delle Grazie. Pro spetto: vol. I, 189; Capitello: vol. I, 189; Ricostruzione del prospetto: vol. I, 190; Porta le del fianco: vol. I, 366.

CIVITELLA CASANOVA

Abbazia cistercense. Torre del mo nastero: vol. I, 283; Interno della

Chiesa 283; Prospetto della

Chiesa: vol. I, 283.

CUGNÒLI

Chiesa di S. Stefano. Ambone: vol. I, 266 Particolare dell'ambone: vol. I, 267.

FOSSACESIA

Abbazia di S. Giovanni in Venere Porta: vol. I, 36; Interno della cripta: vol. I, 217 Capitello della cripta: vol. I, 218; Piantí di un'aula sotterranea: vol. I, 218; Intemc di un'aula sotterranea: vol. I, 219; Ruder del chiostro: vol. I, 221; Planimetria: vol. I, 277 Sezione longitudinale: vol. I, 278; Interno: vol. I, 278; Fianco di destra: vol. I, 280 Cornice borgognona: vol. I, 280; Fiana di sinistra: vol. I, 281; Prospetto: vol. I, 281 Prospetto absidale: vol. I, 282.

GIULIANOVA

Chiesa di S. Maria a Mare. Pianta 202; Prospetto: vol. I, 203; Fianco di sinistra: vol. I, 203; Comice: vol. I, 205; Struttur; delle arcate: vol. I, 205.

GUARDIAGRELE

Badia di S. Clemente. Frammenti 35.

Chiesa di S. Maria Maggiore. Capi tello di un portale: vol. I, 358.

GUARDIA VOMANO

Chiesa di S. Clemente. Pianta: vol. I, 131 Capitello: vol. I, 131; Idem: vol. I, 132; Semicolonna: vol. I, 132; Portale: vol. I, 133; Ciborio 247; Idem; 249; Semicolonna: vol. I, 250

ISOLA DEL GRAN SASSO

Chiesa di S. Giovanni ad Insulam Pianta: vol. I, 143; Interno: vol. I, 144; Partico lari dell'interno: vol. I, 144; Scultura d facciata: vol. I, 145; Porta del fianco: vol. I, 145

MOSCUFO

Chiesa di S Maria del Lago. Ambone: vol. I, 261; Interno: vol. I, 263: vol. I, Scmicolonna: vol. I, 263; Semicolonna presso il pulpito: vol. I, 264; Colonne di sinistra: vol. I, 265; Particolare del pulpito: vol. I, 266.

NERETO

Chiesa di S. Martino. Colonnato interno: vol. I, 140; Particolare interno: vol. I, 141; Particolare delle colonne: vol. I, 141.

ORTONA DE' MARSI

Chiesa di S. Maria. Archivolto: vol. I, 355.

PENTIMA

Cattedrale Valvense. Oratorio di S. Alessandro. Prospetto: vol. I, 69; Torrione: vol. I, 70; Prospetto posteriore: vol. I, 71; Interno: vol. I, 71; Abside: vol. I, 73; Coronamento dell'abside: vol. I, 74. Cattedrale Valvense. Chiesa di S. Pelino. Pianta: vol. I, 69; Pilone: vol. I, 148; Idem: vol. I, 149; Prospetto: vol. I, 149; Portale minore: vol. I, 150; Portale maggiore: vol. I, 150; Sculture: vol. I, 150; Fianco di destra: vol. I, 152; Fianco di sinistra: vol. I, 152; Esterno del transetto: vol. I, 153; Particolari delle cornici: vol. I, 154; Particolari del transetto: vol. I, 155; Particolari delle cornici: vol. I, 156; Frammenti: vol. I, 156; Abside maggiore: vol. I, 157; Veduta posteriore: vol. I, 159; Ambone: vol. I, 331; Capitello dell' ambone: vol. I, 332; Idem: vol. I, 333; Particolare dell'ambone: vol. I, 333; Capitello del davanzale: vol. I, 334; Fianco dell'ambone: vol. I, 335; Particolare del pulpito: vol. I, 336; Finestra dell'abside: vol. I, 337.

PESCINA

Chiesa di S. Benedetto. Muraglia di destra: vol. I, 84; Finestrino: vol. I, 85; Cornice di coronamento: vol. I, 85.

PESCOSANSONESCO

Chiesa di S. Nicola. Pianta: vol. I, 347; Prospetto: vol. I, 347; Particolari della porta: vol. I, 348; Portale: vol. I, 349; Prospetto posteriore: vol. I, 351.

PIANELLA

Chiesa di S. Angelo o di S. Maria. Pianta: vol. I, 180; Interno: vol. I, 181; Presbiterio: vol. I, 182; Prima colonna di destra: vol. I, 182; Seconda colonna di destra: vol. I, 183; Prospetto posteriore: vol. I, 184; Abside centrale: vol. I, 185; Particolare dell'abside centrale: vol. I, 186; Abside di destra: vol. I, 187; Prospetto: vol. I, 187; Corn'r ce: vol. I, 205; Particolari del pulpito tolti da Casauria: vol. I, 320; Fianco della Chiesa: vol. I, 339; Prospetto dell'ambone: vol. I, 341; Fianco dell'ambone: vol. I, 341; Par ticolare del portale: vol. I, 342; Particolare del prospetto della Chiesa: vol. I, 343; Particolare del portale: vol. I, 345.

PRATA D'ANSIDONIA

Chiesa di S. Paolo di Peltuino. Frammento: vol. I, 26; Pianta: vol. I, 163; Particolare del portale: vol. I, 164; Prospetto: vol. I, 165; Interno: vol. I, 166.

ROCCA SAN GIOVANNI

Chiesa di S. Matteo Apostolo. Interno 223.

ROMA

Chiesa di S. Pudenziana. Strutture murarie: vol. I, 53.

ROSCIOLO

Chiesa Abbaziale di S Maria in Valle Porclaneta. Particolare: vol. I, 86; Tomba: vol. I, 87; Madonnina: vol. I, 88; Ciborio: vol. I, 243; Interno: vol. I, 244: vol. I, Ciborio: vol. I, 251; Capitello del ciborio: vol. I, 252; Lato destro del ciborio: vol. I, 253; Particolare dell'ambone: vol. I, 255.

SAN MARTINO SULLA MARRUCINA

Chiesa di S. CYistinziano. Pianta: vol. I, 257; Interno: vol. I, 258; Ciborio: vol. I, 259.

SANT'EUSANIO FORCONESE

Chiesa di S. Eusanio. Pianta della cripta: vol. I, 167; Interno della cripta: vol. I, 168; Idem: vol. I, 169; Finestra absidale: vol. I, 170; Prospetto posteriore: vol. I, 171; Fianco: vol. I, 172; Prospetto: vol. I, 173; Portale: vol. I, 174; Capitello: vol. I, 175.

SANT'OMERO

Chiesa di S. Maria a Vico. Pianta: vol. I, 37; Veduta anteriore: vol. I, 37; Fianco: vol. I, 38; "Opus spicatum": vol. I, 38; Cancello: vol. I, 39.

SERRAMONACESCA

Monastero di S Liberatore alla Maiella. Pianta: vol. I, S8; Interno: vol. I, S8; Idem: vol. I, 59; Particolare: vol. I, 59; Prospetto posteriore: vol. I, 60; Capitello del portico: vol. I, 60; Particolari delle absidi: vol. I, 61; Profili di comici: vol. I, 62; Cimasa dei piloni: vol. I, 63; Particolare interno: vol. I, 63; Idem: vol. I, 64; Torre campanaria: vol. I, 65; Porta di sinistra: vol. I, 89; Sezione tipo dei portali: vol. I, 89; Portale di sinistra: vol. I, 90; Portale di destra: vol. I, 90; Portale maggiore: vol. I, 91.

SESSA AURUNCA

Chiesa cattedrale. Prospetto: vol. I, 302.

SULMONA

Cattedrale di S. Panfilo. Pianta della cripta: vol. I, 77; Intemo della cripta: vol. I, 77; Capitello della cripta: vol. I, 78: vol. I, Idem: vol. I, 79; Idem: vol. I, 80; Idem: vol. I, 81; Prospetto posteriore: vol. I, 83; Porta del fianco: vol. I, 160; Interno: vol. I, 160; Capitello delle navate: vol. I, 161; Planimetria: vol. I, 162; Madonna delle Fornaci: vol. I, 336.

TERAMO

Chiesa cattedrale. Prospetto schematico: vol. I, 199; Fianco di sinistra: vol. I, 200; Facciata: vol. I, 201. Chiesa di S. Maria Aprutiensis. Abside: vol. I, 17; TríÌOrio: vol. I, 17.

Chiesa di S Getulio. Interno: vol. I, 193; Capitello delle pilastrate: vol. I, 195; Veduta esterna: vol. I, 195; Veduta posteriore: vol. I, 196: vol. I, Pianta: vol. I, 197; Struttura delle arcate20S.

TURRIVALIGNANI

Chiesa dei SS. Giovanni e Vincenzo. Interno: vol. I, 135; Capitelli di destra: vol. I, 137; Capitelli di sinistra: vol. I, 137; Particolari della comice: vol. I, 138.

VALLE CASTELLANA

Chiesa di S Vito: vol. I, 274.

VITTORITO

Chiesa di S. Angelo o S. Michele Arcangelo. Pluteo: vol. I, 25. Disegni schematici Aula benedettina. Pianta e sezione: vol. I, 399. Scuola di S. Liberatore. Schema topografico: vol. I, 385. Scuola Valvense. Schema topografico: vol. I, 392.

 

Volume Secondo

 

AIELLI

Porta di città: vol. II,  418.

Torre del castello: vol. II,  423; pianta della torre: vol. II,  424.

ALBE

Chiesa di S Pietro. Iconostasi: vol. II,  83; Idem: vol. II,  84; Idem: vol. II,  85; Finestrino: vol. II,  85; Pulpito: vol. II,  95; Fianco dei pulpito: vol. II,  97; Iconostasi ed ambone: vol. II,  98; Iconostasi centrale: vol. II,  98; Particolari della iconostasi: vol. II,  99; Candelabro pasquale: vol. II,  100; Pluteo di destra: vol. II,  101; Iconostasi di sinistra: vol. II,  102; Iconostasi di destra: vol. II,  103.

ALFEDENA

Chiesa dei SS. Pietro e Paolo. Porta: vol. II,  158.

ANDRIA

Castel del Monte. Portale: vol. II,  153.

ANTRODOCO

Chiesa di S. Maria. Pianta: vol. II,  7; Abside: vol. II,  8; Torre campanaria: vol. II,  8; Fianco della torre: vol. II,  9; Lato posteriore: vol. II,  9.

AQUILA

Chiesa di S. Antonio. Porta: vol. II,  281; Particolare della porta: vol. II,  282.

Chiesa di £ Domenico. Pianta: vol. II,  297; Abside: vol. II,  297; Testata del transetto: vol. II,  298; Portale di sinistra: vol. II,  298; Portale dl destra: vol. II,  299; Particolare del portale di destra: vol. II,  299.

Chiesa di S Giusta. Pianta: vol. II,  201; Interno: vol. II,  201; Pianta dei piloni: vol. II,  202; Prospetto: vol. II,  287; Portale minore: vol. II,  287; Parte centrale del prospetto: vol. II,  289.

Chiesa di S. Marco. Portale minore: vol. II,  286; Portale maggiore: vol. II,  291.

Chiesa di S Maria di Collmaggio. Interno: vol. II,  209; Pianta: vol. II,  210; Facciata: vol. II,  303; Portale maggiore: vol. II,  305; Porta Santa: vol. II,  306; Portale di sinistra: vol. II,  306; Particolare della Porta Santa: vol. II,  307; Finestra di destra: vol. II,  308; Finestra di sinistra-. 308; Finestra centrale: vol. II,  309.

Chiesa di S. Maria di Paganica. Portale minore: vol. II,  195; Prospetto: vol. II,  265; Portale minore: vol. II,  265; Particolare del portale minore: vol. II,  266; Idem: vol. II,  267; Portale del prospetto: vol. II,  266; Particolare del portale del prospetto: vol. II,  268.

Chiesa dei SS Nicandro e Marciano. Prospetto: vol. II,  284; Porta: vol. II,  284; Particolare: vol. II,  285.

Chiesa di S. Nicola d’Anza. Pianta: vol. II,  283; Porta: vol. II,  283.

Chiesa di S. Pietro a Coppito. Abside: vol. II,  206.

Chiesa di S Pietro di Sassa. Porta: vol. II,  285.

Chiesa di S. Silvestro. Pianta: vol. II,  292; Sezione longitudinale: vol. II,  292; Facciata: vol. II,  293; Campanile: vol. II,  293; Parte centrale della facciata: vol. II,  295; Pianta del portale: vol. II,  296; Particolare del portale: vol. II,  296; Porta del fianco: vol. II,  296.

Museo Civico. Storia della vita di S. Bernardino: vol. II,  301.

Città. Pianta del 1600: vol. II,  405.

Apparecchio aquilano: vol. II,  429.

ASCOLI PICENO

Chiesa di S. Francesco: vol. II,  235.

ATESSA

Chiesa di S. Leucio. Portale: vol. II,  345; Finestra: vol. II,  345.

ATRI

Cattedrale di S. Maria. Pianta: vol. II,  216; Veduta d'insieme: vol. II,  217; Portale (del 1288): vol. II,  219; Portale (del 1302): vol. II,  243; Idem particolare: vol. II,  245; Portale (del 1305): vol. II,  247; Portale del prospetto: vol. II,  249; Particolare del portale maggiore: vol. II,  250; Idem: vol. II,  250; Archivolto del portale maggiore: vol. II,  253.

Chiesa di S. Reparata. Archivolto: vol. II,  264.

Chiesa di S. Andrea. Porta: vol. II,  269.

Chiesa di S Domenico. Portale: vol. II,  271.

AVEZZANO

Chiesa di S Francesco. Pianta e sagome: vol. II,  398; Ruderi: vol. II,  398.

Chiesa di S. Nicola. Portale: vol. II,  67; Architrave: vol. II,  68; Porta minore: vol. II,  68; Particolare: vol. II,  69.

BAZZANO

Chiesa di S. Giusta. Pianta: vol. II,  10; Cripta: vol. II,  10; Arcate della cripta: vol. II,  11; Lesena: vol. II,  11; Interno: vol. II,  13; Pilone: vol. II,  14; Colonna: vol. II,  14; Idem: vol. II,  15; Facciata: vol. II,  39; Fianco: vol. II,  40; Portale: vol. II,  43; Ambone: vol. II,  45; Frammenti dell'ambone: vol. II, 46; Particolari dell'ambone: vol. II,  46; Bassorilievo: vol. II,  46; Frammento di pozzo: vol. II,  47; Ambone: vol. II,  47.

BOMINACO

Chiesa abbaziale di S. Maria. Candelabro: vol. II,  170.

Chiesa di S. Pellegrino. Pianta: vol. II,  130; Sezione: vol. II,  130; Interno: vol. II,  129; Portico: vol. II,  131; Esterno: vol. II,  131; Prospetto posteriore: vol. II,  132.

BORGO COLLEFEGATO

Chiesa di S. Giovanni in Leopardo. Cripta: vol. II,  86; Frammento ora a S. Anastasia: vol. II,  86.

CAMPLI

Chiesa di S Maria in Platea. Interno della cripta: vol. II,  27; Idem: vol. II,  27.

Chiesa di S. Francesco. Veduta posteriore: vol. II,  388; Interno: vol. II,  389; Portale: vol. II,  391.

Porta di città: vol. II,  419.

CAMPOVALANO

Chiesa di S. Pietro. Prospetto: vol. II,  48; Interno: vol. II,  48; Idem: vol. II,  49; Pluteo: vol. II,  48.

CAPESTRANO

Chiesa di S. Pietro ad Oratorium. Ciborio: vol. II,  161; Particolare dei ciborio: vol. II,  162; Capitello: vol. II,  162.

CASTELBASSO

Chiesa di S Pietro. Porta: vol. II,  357.

CASTEL DI SANGRO

Casa nobiliare: vol. II,  417.

CASTELVECCHIO SUBEQUO

Chiesa di S Francesco. Pianta: vol. II,  186.

CASTIGLIONE A CASAURIA .

Abbazia di S. Clemente. Candelabro: vol. II,  172.

CELANO

Chiesa di S. Giovanni Evangelista. Prospetto: vol. II,  52; Capitello: vol. II,  53; Idem: vol. II,  54; interno: vol. II,  54; Particolare dell'abside: vol. II,  55; Arco di trionfo: vol. II,  56.

CHIETI

Chiesa cattedrale di S. Giustino. Campanile: vol. II,  322; Bifora del campanile: vol. II,  322; Particolare: vol. II,  323; Cornice del campanile: vol. II,  324; Pianta: vol. II,  324; Absidi: vol. II,  324; Restauro del Cirilli: vol. II,  325; Pianta della cripta: vol. II,  325; Particolare del campanile: vol. II,  433.

Chiesa di S. Agata. Porta: vol. II,  157.

Chiesa di S Maria della Civitella. Porta: vol. II,  320.

Chiesa di S. Antonio. Portale: vol. II,  326.

Chiesa di S. Domenico. Pianta: vol. II,  393.

Chiesa di S. Francesco. Parte centrale del prospetto: vol. II,  394.

CITTADUCALE

Città. Planimetria: vol. II,  406.

Palazzo del Comune: vol. II,  408;

Torre dell'orologio: vol. II,  409.

Torre di S Manno: vol. II,  418.

CITTA' SANT'ANGELO

Chiesa matrice di S Michele Arcangelo. Veduta d’insieme: vol. II,  274; Il grande portale: vol. II,  275; Particolare del portale- 275; Idem: vol. II,  276.

Chiesa di S Francesco. Portale: vol. II,  263.

COCULLO

Chiesa di S. Maria delle Grazie. Prospetto: vol. II,  381.

CORCUMELLO

Chiesa di S. Nicola. Ambone di S. Pietro: vol. II,  109.

CORNETO (Tarquinia)

Chiesa di S. Maria in Castello. Pulpito: vol. II,  97.

FARA FILIORUM PETRI

Chiesa di S Agata. Portale: vol. II,  333; Particolare: vol. II,  334.

FARA SAN MARTINO

Monastero di S. Martino in Valle. Portale: vol. II,  34; Ricostruzione del portale: vol. II,  35; Navata: vol. II,  34.

FONTECCHIO

Chiesa di S Maria del Ponte. Finestra absidale: vol. II,  90.

Chiesa di S. Francesco. Portale: vol. II,  300.

FOSSA

Chiesa di S. Maria ad Cryptas. Pianta: vol. II,  122; Interno: vol. II,  123; Interno del coro: vol. II,  125; Lato posteriore: vol. II,  126; Particolari del coro: vol. II,  126; Idem: vol. II,  127; Prospetto: vol. II,  127; Capitello di edicola: vol. II,  128.

FOSSACESIA

Abbazia di S Giovanni in Venere. Porta: vol. II,  143; Monumento di Oderisio Il: vol. II,  144; Prospetto: vol. II,  145; Portale

maggiore: vol. II,  147; Particolare del portale: vol. II,  148; Idem: vol. II,  150; Capitelli di destra: vol. II,  150; Fianco: vol. II,  151; Tomba: vol. II,  412.

GAGLIANO ATERNO

Chiesa di S Martino. Prospetto: vol. II,  365; Portale: vol. II,  365.

GIOIA (Vecchia) DE' MARSI

Chiesa parrocchiale. Portale: vol. II,  381.

GIULIANOVA

Chiesa di S. Maria a Mare. Portale: vol. II,  262.

GUARDIAGRELE

Chiesa di S Maria Maggiore. Pianta: vol. II,  28; Fianco: vol. II,  30; Cornice: vol. II,  30; Particolare del fianco: vol. II,  31; Portico: vol. II,  32; Portale: vol. II,  328; Particolare del portale: vol. II,  329; Prospetto: vol. II,  329; Campanile: vol. II,  332.

Chiesa di S. Francesco. Prospetto: vol. II,  326.

ISOLA DEL GRAN SASSO

Chiesa di & Giovanni ad Insulam. Prospetto: vol. II,  25; Portale: vol. II,  24; Archivolto del portale: vol. II,  26.

LANCIANO

Chiesa di S. Maria Maggiore. Pianta: vol. II,  118; Sezione trasversale: vol. II,  118; Interno: vol. II,  119; Idem: vol. II,  122; Parte posteriore: vol. II,  152; Portale del fianco: vol. II,  152; Prospetto: vol. II,  339; Portale maggiore: vol. II,  340; Particolare: vol. II,  340.

Chiesa di S Francesco. Portale: vol. II,  155.

Chiesa di S Lucia. Portale: vol. II,  156.

Chiesa di S. Agostino. Facciata: vol. II,  342; Particolare del finestrone: vol. II,  342.

LARINO

Chiesa Cattedrale. Prospetto: vol. II,  344.

LORETO APRUTINO

Chiesa di S. Francesco. Portale: vol. II,  277.

LUCERA DI PUGLIA

Chiesa Cattedrale. Prospetto: vol. II,  331.

LUCO DE' MARSI

Chiesa di S Maria delle Grazie. Pianta e sezione: vol. II,  58; Prospetto: vol. II,  59; Frammento di cornice: vol. II,  60; Porta di centro: vol. II,  60; Porta minore: vol. II,  60; Particolare: vol. II,  61; Idem: vol. II,  62; Idem: vol. II,  63; Transenna di finestra: vol. II,  64; Finestra ricostruita: vol. II,  64.

MAGLIANO DEI MARSI

Chiesa di S Lucia. Facciata: vol. II,  88; Plutei: vol. II,  89; idem: vol. II,  89; Portale minore: vol. II,  138.

MANOPPELLO

Chiesa di S. Maria d'Arabona. Pianta: vol. II,  113; Prospetto: vol. II,  114; Veduta del fianco: vol. II,  114; Pilone: vol. II,  115; Semicolonna e pilone: vol. II,  115; Testata del transetto: vol. II,  116;Interno: vol. II,  116.

MODENA

Chiesa cattedrale. Porta dei Principi: vol. II,  227.

MONTONE

Torre del castello: vol. II,  411.

Sepolcro di Bucciarello di Giacomo di Bartolomeo: vol. II,  413.

MORRO D'ORO

Abbazia di S. Maria di Propezzano. Pianta: vol. II,  254; Interno: vol. II,  254; Prospetto: vol. II,  255; Fianco di sinistra: vol. II,  256; Lato posteriore: vol. II,  257; Finestra del lato posteriore: vol. II,  257; Porta Santa: vol. II,  258; Chiostro: vol. II,  258; Particolari: vol. II,  259.

MOSCIANO

Torre dei 1397: vol. II,  409.

ORTONA A MARE

Chiesa di S. Tommaso. Portale del prospetto: vol. II,  318; Porta laterale: vol. II,  318.

ORTONA DEI MARSI

Chiesa di S. Giovanni Battista. Particolare: vol. II,  379; Prospetto: vol. II,  380.

ORTUCCHIO

Chiesa di S. Orante. Portale: vol. II,  173.

PAGANICA

Chiesa di S Giustino. Interno: vol. II,  16; Pianta: vol. II,  17; Prospetto: vol. II,  19; Abside: vol. II,  19.

PATERNO (Celano)

Chiesa di S. Salvatore. Portale: vol. II,  65.

PENNE

Chiesa cattedrale di S Massimo Levita. Porta: vol. II,  160.

Chiesa di S Maria in Colromano. Interno: vol. II,  260; Prospetto: vol. II,  261; Particolari: vol. II,  261.

PESCINA

Chiesa di S. Antonio. Porta: vol. II,  383.

Casa con bifore: vol. II,  417.

Interno di paese: vol. II,  417.

PRATA D'ANSIDONIA

Chiesa di S Paolo di Peltuino. Interno: vol. II,  20; Braccio del transetto: vol. II,  21; Testata del transetto: vol. II,  21. Chiesa di S. Nicola. Pulpito di S. Paolo di Peltuino: vol. II,  163; Fianco del pulpito: vol. II,  164; Particolare del pulpito: vol. II,  165.

RAVELLO

Chiesa cattedrale. Pulpito: vol. II,  149.

ROCCA DI BOTTE

Chiesa di S Pietro. Ciborio: vol. II,  105 Ambone: vol. II,  107.

ROCCA PIA

Chiesa del Casale. Portale: vol. II,  366.

ROSCIOLO

Chiesa abbaziale di S. Maria in Valle Porclaneta. Particolare dell'iconostasi: vol. II,  70; Capitello a cesto: vol. II,  72; Finale dell'iconostasi: vol. II,  71; Trabeazione: vol. II,  71; Abside: vol. II,  75; Bifora: vol. II,  76.

Chiesa di S Maria delle Grazie. Porta: vol. II,  81.

SAN BENEDETTO DEI MARSI

Chiesa di S. Sabina. Portale: vol. II,  377; Particolare del portale: vol. II,  378; Idem: vol. II,  378.

SAN MARTINO AL CIMINO

Abbazia cistercense. Porta nel chiostro: vol. II,  137.

SCANNO

Chiesa di S Maria della Valle. Porta: vol. II,  140.

SCURCOLA MARSICANA

Abbazia di Santa Maria della Vittoria. Pianta: vol. II,  135; Frammento: vol. II,  136; Portale: vol. II,  136; Portale ora a S. Antonio: vol. II,  137.

SULMONA

Porta Napoli: vol. II,  421.

Cattedrale di S Panfilo. Cattedra: vol. II,  168; Idem: vol. II,  169; Prospetto: vol. II,  367; Portale: vol. II,  367; Particolare: vol. II,  368.

Chiesa di S Francesco. Pianta: vol. II,  181; Avanzi delle absidi: vol. II,  188; Sperone e ingresso laterale: vol. II,  188; Ricostruzione delle absidi: vol. II,  189; Interno del presbiterio: vol. II,  191; Portale di sinistra: vol. II,  193; Particolari del portale: vol. II,  194; Idem: vol. II,  195; Idem: vol. II,  195; Portale del prospetto: vol. II,  369.

Chiesa degli Agostiniani. Portale di S. Filippo: vol. II,  362; Particolare: vol. II,  363.

Chiesa di S. Maria della Tomba Parte centrale del prospetto: vol. II,  371.

Chiesa di S Maria d’Arabona. Porta: vol. II,  139.

Acquedotto: vol. II,  407.

Museo Civico. Altorilievo: vol. II,  170.

TAGLIACOZZO

Chiesa di S Francesco. Pianta: vol. II,  399.

TERAMO

Chiesa cattedrale. Prospetto posteriore: vol. II,  348; Il grande portale: vol. II,  351; Campanile e palazzo vescovile: vol. II,  349; Tomba dei canonici: vol. II,  355.

Chiesa di S Francesco. Pianta: vol. II,  384; Finestra absidale: vol. II,  384; Fianco: vol. II,  385; Contrafforte: vol. II,  385; Portale: vol. II,  386; Particolare: vol. II,  386.

Chiesa di S Domenico. Pianta: vol. II,  387; Prospetto: vol. II,  387.

Palazzo vescovile. Prospetto: vol. II,  349; Loggiato: vol. II,  410.

Casa dei Melatino: vol. II,  415.

Casa detta degli Antonelli: vol. II,  416. Stemmi: vol. II,  414.

TRASACCO

Chiesa di S. Cesidio. Pianta: vol. II,  77; Portale delle donne: vol. II,  78; Particolare: vol. II,  79; Portale degli uomini: vol. II,  81; Oratorio: vol. II,  80; Particolare dell'oratorio: vol. II,  80; Finestra absídale: vol. II,  80.

Chiesa della Madonna del Soccorso. Ambone: vol. II,  110.

Torre del castello: vol. II,  423.

VASTO

Chiesa di S. Giuseppe. Prospetto: vol. II,  175; Portale: vol. II,  177.

Chiesa di S Pietro Prospetto: vol. II,  178; Portale: vol. II,  179.

VICOVARO

Tempietto di S. Giacomo. Portale: vol. II,  311; Particolare: vol. II,  313.

Disegni schematici: vol. II,

Scuola Casauriense. Schema topografico: vol. II,  224.

 

Volume Terzo

 

AIELLI

Chiesa della SS Trinità. Portale: vol. III,  60.

ALBE

Chiesa di S. Pietro. Porta: vol. III,  191.

Chiesa parrocchiale. Portale: vol. III,  58.

Casa in piazza: vol. III,  133.

AMATRICE

Chiesa di S. Francesco. Esterno: vol. III,  72; Interno: vol. III,  72.

Chiesa di S. Agostino. Esterno: vol. III,  75; Portale: vol. III,  75.

ANVERSA

Chiesa di S. Marcello. Portale: vol. III,  79.

Chiesa di S. Maria delle Grazie. Facciata: vol. III,  194.

Ruderi del castello: vol. III,  144.

AQUILA

Chiesa di S. Bernardino. Pianta: vol. III,  42; Stampa del Massonio: vol. III,  42; Idem: vol. III,  43; Mausoleo del Santo: vol. III,  176; Idem: vol. III,  177; Facciata: vol. III,  184; Ingresso: vol. III,  185; Tomba Pereira- Camponeschi: vol. III,  223.

Chiesa di S. Domenico. Prospetto: vol. III,  33; Particolare del prospetto: vol. III,  34.

Chiesa di S. Flaviano. Portale: vol. III,  36.

Chiesa di S. Giovanni in Lucoli. Portale: vol. III,  35.

Chiesa di S. Giuseppe. Monumento Camponeschi: vol. III,  9.

Chiesa di S. Maria di Collemaggio. Arca di Celestino V: vol. III,  174; Idem: vol. III,  176.

Chiesa di S. Maria del Carmine. Porta: vol. III,  39.

Chiesa di S Maria di Farfa. Prospetto: vol. III,  40.

Chiesa di S. Maria del Guasto. Prospetto: vol. III,  37; Particolare: vol. III,  38.

Chiesa di S. Maria del Soccorso. Pianta: vol. III,  40; Prospetto: vol. III,  41; Portale: vol. III,  41; Tomba Petricca-Pica: vol. III,  178; Altare: vol. III,  178.

Chiesa dei SS. Massimo e Giorgio. Frammento: vol. III,  18.

Chiesa di S. Vito. Prospetto: vol. III,  38.

Oratorio dei Nobili. Porta: vol. III,  179.

Monastero di S Chiara. Loggia: vol. III,  114.

Museo Civico Icona: vol. III,  179.

Ospedale del Salvatore. Porta nel cortile: vol. III,  138.

Palazzo Benedetti. Cortile: vol. III,  215.

Palazzo Dragone tti-Cappelli. Portale: vol. III,  212; Cortile: vol. III,  212.

Palazzo Fiore già Franchi. Scala: vol. III,  213; Portale: vol. III,  213.

Palazzo Agnifili. Corte: vol. III,  118.

Palazzo Pica-Aljieri. Cortile: vol. III,  116; Idem: vol. III,  116.

Case dette "Le Cancelle" 126.

Casa in via Romana n. 179: vol. III,  125.

Casa De Nardis in via Vescovado: vol. III,  125.

Casa in via Collepietro n. 12: vol. III,  126.

Casa del 400: vol. III,  126.

Fonte della Rivera_ Particolare: vol. III,  111; Lapide: vol. III,  111.

Il Castello. Pianta d'insieme: vol. III,  218; Ingresso: vol. III,  219.

ASCOLI PICENO

Chiesa di S. Francesco. Portali: vol. III,  73.

ASSERGI

Chiesa di S. Maria Assunta. Prospetto: vol. III,  49; Particolare: vol. III,  50; Edicola: vol. III,  189.

Casa. Finestra: vol. III,  258.

ATRI

Cattedrale di S Maria. Campanile: vol. III,  19; Battistero: vol. III,  173; Cappella Acquaviva: vol. III,  175; Polittico: vol. III,  253; Altare: vol. III,  255.

Chiesa di S. Agostino. Campanile: vol. III,  20; Portale: vol. III,  71.

AVEZZANO

Chiesa di S. Maria a Vico. Porta: vol. III,  166.

BALSORANO

Castello Piccolomini. Rampa d'ingresso: vol. III,  142; La torre: vol. III,  142; Cortile: vol. III,  143.

CAMPLI

Chiesa di S. Maria in Platea. Altare del Sacramento: vol. III,  174.

Palazzo Parlamentare. Prospetta: vol. III,  207.

Casa in piazza: vol. III,  137.

Case porticate: vol. III,  137.

CAMPO DI GIOVE

Casa: vol. III,  128.

Particolari di Case: vol. III,  128.

Porta di Casa: vol. III,  137.

Chiesa di S. Eustachio. Coro: vol. III,  251.

CAPESTRANO

Castello Piccolomini: vol. III,  143.

CAPPELLE (Magliano)

Chiesa parrocchiale. Porta: vol. III,  60.

CARAMANICO

Chiesa di S. Maria Assunta. Portale: vol. III,  13.

Chiesa di S. Tommaso d’Aquino. Porta: vol. III,  13.

Bifora: vol. III,  135.

CARSOLI

Chiesa di S. Maria del Carmine. Fianco: vol. III,  84; Porta: vol. III,  84.

Palazzetto Orsini: vol. III,  134.

CASTEL DI SANGRO

Palazzo del Leone: vol. III,  130.

Casa De Petra: vol. III,  131.

CASTELVECCHIOSUBEQUO

Casa con portico: vol. III,  127.

Bifora: vol. III,  136.

CASTIGLIONE A CASAURIA

Abbazia di S Clemente. Ciborio: vol. III,  87; Particolari del ciborio. 88; Idem: vol. III,  89.

CELANO

Chiesa di S. Giovanni Battista. Prospetto: vol. III,  52; Particolare: vol. III,  53; Idem: vol. III,  54.

Chiesa di S. Francesco. Portale: vol. III,  55.

Chiesa di S. Angelo. Porta. 56.

Chiesa di S Maria di Valleverde. Pianta: vol. III,  92; Portale: vol. III,  193.

Castello Piccolomini. Ingresso: vol. III,  139; Cortile: vol. III,  140; Lato posteriore: vol. III,  141.

CHIETI

Torre del Palazzo vescovile: vol. III,  138.

CITTADUCALE

Chiesa di S. Varia del Popolo. Prospetto: vol. III,  45; Finestrone: vol. III,  45; Campanile: vol. III,  94.

Chiesa di S. Maria dei Raccomandati. Campanile: vol. III,  93.

Chiesa di S. Agostino. Portale: vol. III,  46; Particolare: vol. III,  46; Idem: vol. III,  47.

Chiesa di S. Giovanni. Abside : vol. III,  94. Bifora: vol. III,  135.

CITTA' SANT'ANGELO

Chiesa matrice di S. Michele Arcangelo. Interno del portico: vol. III,  115: vol. III,  Literno del portico. 115.

COLLARMELE: vol. III,

Chiesa di S Maria delle Grazie. Pianta: vol. III,  199.

CORCUMELLO

Casa: vol. III,  134.

FARA SAN MARTINO

Monastero di S Martino in Valle. Frammenti: vol. III,  13.

FIRENZE

Chiesa di S. Maria del Fiore. Pianta: vol. III,  43.

FONTECCHIO

Chiesa di S. Maria del Ponte. Interno: vol. III,  85; Idem: vol. III,  85; Presbiterio. 86; Altare: vol. III,  180.

Chiesa di S. Francesco. Chiostro: vol. III,  69.

Fontana pubblica: vol. III, 112.

FRANCAVILLA A MARE

Bifora: vol. III,  138.

GIULIANOVA

Chiesa di S. Flaviano. Insieme: vol. III,  27; Pianta: vol. III,  27.

GUARDIAGRELE

Chiesa di S Maria Maggiore. Porta laterale: vol. III,  183.

Chiesa della Madonna del Riparo. Altare: vol. III,  12: vol. III,  Idem: vol. III,  12.

Casa in via Cavalieri. Porta: vol. III,  138.

ISOLA DEL GRAN SASSO

Chiesa di S Giovanni ad Insulam. Fianco della Chiesa: vol. III,  231.

Chiesa di S. Massimo. Porta: vol. III,  70. Finestra: vol. III,  137.

LEONESSA

Chiesa di S. Pietro. Portale: vol. III,  78.

Chiesa di S Maria. Portale: vol. III,  164.

Chiesa di S. Francesco. Portale: vol. III,  164.

Chiesa di S. Nicola. Portale: vol. III,  165.

LORETO APRUTINO

Chiesa di S Maria in Piano. Insieme: vol. III,  24; Campanile: vol. III,  25.

Chiesa di S. Francesco. Campanile: vol. III,  25.

Chiesa di S. Pietro. Portico: vol. III,  69.

MAGLIANO DEI MARSI

Chiesa di S. Lucia. Finestra: vol. III,  57.

Casa Masciarelli: vol. III,  133.

MANOPPELLO

Chiesa di S. Nicola. Portale: vol. III,  259.

MASSA D'ALBE

Bifora: vol. III,  135.

Paesaggio della Marsica (presso il paese distrutto): vol. III,  231.

PACENTRO

Chiesa di S. Maria della Misericordia. Portale: vol. III,  201.

Il castello dei Cantelmo. Planimetria: vol. III,  144; Torri: vol. III,  145.

PAESAGGIO DELLA MARSICA (vedi Massa d'Albe)

PATERNO (Celano)

Chiesa di S. Sebastiano. Porta: vol. III,  163.

PENNE

Chiesa di S. Agostino. Campanile: vol. III,  22.

Chiesa di S. Giovanni Evangelista. Abside: vol. III,  23; Campanile: vol. III, 23.

Casa De Paschinis 136.

PENTIMA

Chiesa di S. Martino. Porta: vol. III,  95.

Casa: vol. III,  128.

PESCASSEROLI

Chiesa di S. Paolo. Interno: vol. III,  67; Portale: vol. III,  68.

PESCOCOSTANZO

Chiesa di S. Maria del Colle. Portale: vol. III,  47; Particolare: vol. III,  48; Portale di facciata: vol. III,  196.

Il Teatro. Tettoia: vol. III,  127.

Casa. Portale: vol. III,  134.

Case: vol. III,  217; Idem: vol. III,  218.

Una scala (il Vignale): vol. III,  218.

PETRELLA SALTO

Porta di una Casa: vol. III,  136.

POPOLI

Chiesa di S. Francesco. Prospetto: vol. III,  50; Particolare: vol. III,  51; Idem: vol. III,  52.

Taverna Ducale. Pianta: vol. III,  108, Prospetto: vol. III,  109.

Palazzo Cantelmo. Cortile: vol. III,  122; Porta: vol. III,  123.

ROCCADIMEZZO

Case: vol. III,  128.

Casa con portico: vol. III,  129.

Sottopassaggi: vol. III,  129.

Bifora: vol. III,  129; Idem: vol. III,  130.

Finestra di Casa: vol. III,  130.

ROSCIOLO

Chiesa di S. Maria delle Grazie. Interno: vol. III,  58; Prospetto: vol. III,  59; Portale: vol. III,  59.

SANTA IONA

Chiesa parrocchiale. Edicola: vol. III,  180.

SCANNO

Chiesa di S. Maria della Valle. Facciata: vol. III,  195.

SULMONA

Cattedrale di S. Panfilo. Ingresso alla canonica: vol. III,  181.

Chiesa della SS. Annunziata. Campanile e cupola: vol. III,  184.

Chiesa di S. Tommaso Apostolo: vol. III,  121.

Badia Morronese. Monumento Caldora: vol. III,  8.

Monastero di S Chiara. Chiostro: vol. III,  211.

Monastero di S. Lucia. Cortile: vol. III,  113.

Ospedale della SS. Annunziata. Cortile: vol. III,  100; Prospetto: vol. III,  101; Ingresso: vol. III,  103; Trifora: vol. III,  104; Particolare: vol. III,  105; Porta dell'oratorio: vol. III,  107; Bifora: vol. III,  209.

Mulino della SS. Annunziata: vol. III,  210.

Palazzo del Comune ora Sanità: vol. III,  99.

Palazzo Tabassi. Porta: vol. III,  15; Bifora: vol. III,  117.

Palazzo Faciani. Prospetto: vol. III,  214.

Palazzo di Giovanni De Sardi. Porta: vol. III,  119; Finestra: vol. III,  119; Particolare: vol. III,  120; Idem: vol. III,  120.

Palazzo Colombini: vol. III,  121.

Palazzo D'Alessandro (della Banca Agricola): vol. III,  122.

Casa in piazza del Carmine. Tettoia: vol. III,  127.

Porta di bottega: vol. III,  127.

Fonte del Vecchio: vol. III,  112.

TAGLIACOZZO

Chiesa dei SS. Cosma e Damiano. Portale: vol. III,  16; Pianta: vol. III,  165.

Chiesa di S. Francesco. Prospetto: vol. III,  61.

Chiesa della SS. Annunziata. Prospetto: vol. III,  63.

Chiesa di S. Maria del Soccorso. Porta: vol. III,  95; Prospetto: vol. III,  192.

Chiesa della Misericordia. Porta: vol. III,  235.

Palazzo Orsini-Colonna. Loggiato: vol. III,  123; Bifore al I piano: vol. III,  124; Ingresso: vol. III,  124; Finestre al II piano: vol. III,  216; Idem: vol. III,  217.

Albergo dei Mille: vol. III,  131.

Casa al vicolo Orsini. Bifore: vol. III,  132.

Case in piazza: vol. III,  131.

TOCCO CASAURIA

Chiesa di S. Domenico. Porta: vol. III,  181.

Palazzo Ducale. Porta: vol. III,  182.

TOSSICIA

Chiesa parrocchiale. Porta di facciata: vol. III,  70; Porta del fianco: vol. III,  71.

Chiesa di S. Antonio. Prospetto: vol. III,  17.

VITTORITO

Chiesa di S. Angelo e S. Michele Arcangelo. Pianta: vol. III,  90; Frammenti: vol. III,  91; Ciborio: vol. III,  91.

 

Disegni schematici

Schemi di piante: vol. III,  238, 239, 244, 248, 249, 256.

Schemi di prospetti: vol. III,  238, 239, 249.

Schemi di sezioni: vol. III,  239.

Stemma di S. Bernardino: vol. III,  259.

 

 
 

torna su


postmaster@delfico.it